L’Amarone della Valpolicella Docg Classico è l’espressione assoluta dell’equilibrio tra eleganza e struttura. Viene prodotto da uve provenienti dalla Valpolicella Classica e appassite in fruttaio. Successivamente viene affinato in legno e poi in bottiglia.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO
€27,00 IVA incl.
Tipologia
Vino rosso secco
Formato
Bottiglia 750 ml
Sapore
Deciso e morbido, con vellutata tannicità
Annata
2017
Quando
Per esaltare i momenti indimenticabili
SCHEDA TECNICA
DATI UTILI
Temperatura di servizio: 16-18° C.
Alcol svolto 15,50% Vol.
UVAGGIO
Corvina 60%
Corvinone 15%
Rondinella 15%
altre uve come da disciplinare 10%
IL VIGNETO
Situato nel cuore della Valpolicella Classica, su terrazzamenti a secco, tra 150 e 450 metri s.l.m. Esposizione sud- est e sud-ovest. Terreno limo-argilloso, a tratti calcareo e posto su marne eoceniche. Inerbimento del vigneto. Sistema di allevamento: pergoletta veronese e filare. Età delle viti: 15-25 anni. Carico di gemme per ceppo: da 8 a18. Densità di impianto: 3.300/4.000 viti per ettaro. Resa media ettaro: 24 hl.
LA PRODUZIONE
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento fino a Dicembre/ Gennaio in fruttaio. Pigiatura all’inizio di Febbraio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12 a 23° C. Macerazione lenta per 30 giorni, dei quali 12 a freddo. Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malolattica completa. Affinamento in legno poi in bottiglia. Stabilizzazione: naturale.
ABBINAMENTI IN CUCINA
Si abbina tradizionalmente a selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati. Accompagna ottimamente la conversazione a fine pasto.
8 recensioni per AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG CLASSICO