SCHEDA TECNICA
DATI UTILI
Temperatura di servizio: 10-12 °C.
Alcol svolto 12,50% Vol.
UVAGGIO
Corvina 65%
Rondinella 30%
Molinara 5%
IL VIGNETO
Posizionato nel cuore della zona del Bardolino Classico, sulle colline moreniche di Lazise e Pastrengo. Altimetria tra 50 e 150 metri s.l.m. Esposizione sud-ovest. Terreno di origine glaciale-morenica, di medio impasto con tendenza a essere sabbioso e ricco di calcare. Vigneto inerbito. Sistema di allevamento: pergola unilaterale e lare. Età delle viti in produzione: da 15 a 25 anni. Carico di gemme per ceppo: da 8 a 18. Densità di impianto: da 2.500 a 4.000 viti per ettaro. Resa media ettaro: 84 hl.
LA PRODUZIONE
Vendemmia: Settembre, con selezione esclusivamente manuale. Vinificazione: le uve vengono sottoposte a pigiatura soffice eliminando nel contempo i raspi. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce per 24 ore; il mosto ottenuto per sgrondo naturale inizia la fermentazione con lieviti selezionati a una temperatura controllata di 18 °C. Conservazione in acciaio. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
ABBINAMENTI IN CUCINA
Da abbinare con pesce alla griglia e carni bianche, ottimo con la pasta, salumi freschi e formaggi a pasta molle.
ANNATA 2019
La vendemmia 2019 è iniziata una decina di giorni più tardi rispetto alle annate precedenti e con volumi ridotti del 15-20% rispetto al 2018. Dopo anni di grande caldo nella fase di maturazione finale, in cui veniva privilegiato l’accumulo zuccherino rispetto a quello aromatico, abbiamo avuto, finalmente, un’annata in cui le basse temperature, unite alle escursioni termiche elevate, hanno consentito un ottimo accumulo di sostanze coloranti e una buona acidità. I vini denotano espressioni più territoriali, di maggior longevità e freschezza.
Recensisci per primo “BARDOLINO CHIARETTO DOC CLASSICO” Annulla risposta
Prodotti correlati
SELEZIONI VENETE
VALPOLICELLA E RIPASSO
SELEZIONI VENETE
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.